Mostre ed Eventi 

Chi siamo

Documenti e bilanci

Willy Pontin a Kyoto

Decennale Associazione  2014 - 2024

Sono trascorsi ormai dieci anni da quando è nata l’Associazione Eventi Artistici Treviso; un tempo non troppo lungo, ma sufficiente per ricordare l’entusiasmo di quell’alba felice. 

Enrico Brunello, noto antiquario di Treviso, amante dell’arte e ancora di più della propria città, è stato l’artefice, il promotore di una iniziativa culturale ed artistica che in breve tempo è diventata una grande e numerosa famiglia. L’entusiasmo, il piacere per l’arte, il gusto per il bello, hanno avuto il sopravvento ed oggi, a distanza di tempo, l’Associazione Eventi Artistici Treviso vanta oltre cento associati. Nata quale Associazione senza scopo di lucro, ha come finalità la diffusione dell’arte, della cultura, la conoscenza dei beni del territorio cercando di valorizzarne il patrimonio artistico e di riqualificare l’immagine di artisti dimenticati o sconosciuti. Al vertice di un Consiglio Direttivo composto di otto membri e coadiuvato da una segretaria efficiente e puntuale, il suo Presidente, l’architetto Federico Burbello, fa dell’entusiasmo e della sua costruttiva creatività le sue armi migliori. 

Numerose sono state sino ad oggi le mostre realizzate, i libri pubblicati, diverse le visite guidate, il tutto in gran parte raccontato e descritto nel volume curato da Federico Burbello in occasione dei cinque anni dalla nascita dell’Associazione. 

Da allora altri eventi si sono susseguiti; citarli tutti non è possibile, mi limito a ricordare la mostra de “La Rossignona” tenutasi al Civico Museo Casa Robegan – Treviso; la mostra “Una Storia Trevigiana. Vedute dal Sile da Morgano a Casier”, tenutasi a Casa dei Carraresi – Treviso; la mostra “Omaggio al maestro Gianni Trevisan – Incisioni e dipinti”, tenutasi alla Filanda Motta – Campocroce di Mogliano Veneto. 

Un gemellaggio forte e costruttivo si è nel tempo instaurato con il Comune di Morgano, nelle persone del Sindaco Daniele Rostirolla e dell’Assessore alla Biblioteca ed Eventi Espositivi Domenico Basso, tant’è che l’ex chiesetta di S. Antonio, nella Rotonda di Badoere, è diventata per l’Associazione quasi una seconda casa dove, in questi anni, si sono svolte diverse manifestazioni culturali ed artistiche. 

A tale proposito, nell’ex chiesetta di S. Antonio, con la collaborazione del Comune di Morgano, l’Associazione Eventi Artistici Treviso festeggia il suo decennale con una mostra che vede protagonista Willy Pontin, pittore di Noale. Un artista presente nel territorio che merita grande attenzione, non solo per la sua umiltà e semplicità, ma soprattutto per la sua raffinata capacità di esprimersi nelle varie tecniche pittoriche (olio – xilografia – grafica – collage).  Willy Pontin con questa mostra consegna allo sguardo del visitatore il suo amore per la natura; una natura capace di farsi ascoltare nelle cromie appena accennate, custode di una liricità che si coglie nel volo di una colomba, mentre la nudità sensuale e composta di una figura femminile, spesso presente nelle sue opere, diventa vestale assorta e silenziosa di una architettura che del paesaggio sembra delimitare i confini.

In questa giornata di festa e di ricordi, è doveroso ringraziare tutti coloro che a vario titolo sino ad oggi hanno sostenuto l’Associazione: gli amici, gli associati, gli sponsor, gli enti pubblici e privati. 

Con i miei sentimenti migliori auguro all’Associazione Eventi Artistici Treviso di proseguire a lungo il suo cammino, conservando sempre l’entusiasmo dei tempi migliori, allargando il suo forte abbraccio a nuovi iscritti, portatori di idee, di nuove iniziative. Seneca diceva che “le idee migliori sono proprietà di tutti”; il mondo appartiene agli entusiasti e felici saranno sempre quelli che osano sognare. 

 

                                                                                              Guido Moro

                                                                                         (Vice Presidente)

 

si è conclusa la mostra Momenti con Aldo Rossi

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.